Descrizione
Yaacov Agam (1928-)
Yaacov Agam è un artista israeliano, sperimentatore nella corrente artistica dell’Optical Art e dell’arte cinetica. Si perfeziona alla Kunstgewerbe Schule di Zurigo, subendo l’influenza di Johannes Itten e Max Bill, e in seguito si stabilisce a Parigi dove tiene la sua prima mostra presso la Galleria Graven: un’esibizione caratterizzata da dipinti mobili che ha costituito il primo one-man-show di arte cinetica. Nel 1955 viene riconosciuto come uno dei più importanti esponenti del neonato movimento artistico della Op art, e partecipa alla mostra “La Mouvement” insieme a grandi nomi della scultura contemporanea come Alexander Calder, Jean Tinguely e Victor Vasarely. I suoi lavori, astratti e cinetici, rompono con la tradizione artistica che rappresenta la realtà in maniera statica. Ha partecipato a esibizioni in tutto il mondo, tra le quali spiccano la mostra al Guggenheim Museum di New York e la retrospettiva interattiva al Musee National d’art Moderne di Parigi, replicata allo Stedelijk Museum di Amsterdam, alla Stadtische Kunsthalle di Dusseldorf, e al Tel Aviv Museum.