Pumpkin

Tecnica: cuscino stampato in rosso e bianco
Dimensioni: 55 cm (diametro)
Data: 2004
Firma: no
ID: 2937
Prezzo: fr. 1’000.- (IVA 8,10% incl.)

 

Descrizione

Yayoi Kusama (1929 – )

Nata a Matsumoto (Giappone), studia arte solo brevemente tra il 1948 e il 1949 a Kyoto, ma i conflitti sorti in famiglia e la sua volontà di divenire un’artista conosciuta a livello mondiale la inducono a trasferirsi negli Stati Uniti. A New York diventa una personalità centrale nell’ambito dei movimenti d’avanguardia, dando inizio alla sua carriera con la creazione dei dipinti intitolati Infinity Net, composti da innumerevoli puntini che finiscono per creare una sensazione di ipnotico smarrimento nello spettatore. Il motivo della ripetizione ossessiva è costante nella sua produzione, anche nelle sue installazioni, come in as Infinity Mirror Room-Phalli’s Field (1965). Per lo più conosciuta per il suo utilizzo ricorrente di puntini, grandi o piccoli che siano, sperimenta vari stili e modi d’espressione, con incursioni nel minimalismo e nella pop art, dando vita a sculture, dipinti, performance. Le sue creazioni affondano le loro radici negli ideali anti-bellici e libertari, spesso mostrando nudità o soggetti stravaganti. Nel 1973 ritorna spontaneamente in Giappone e dal 1977 decide di vivere all’interno di un ospedale psichiatrico, senza tuttavia rinunciare alla sua produttività, continua infatti a lavorare alle sue opere d’arte e alla composizione di scritti. Gli anni successivi segnano la definitiva consacrazione e sono caratterizzati da diverse esibizioni: nel 1993 rappresenta il Giappone alla Biennale di Venezia, e molte retrospettive vengono organizzate a Los Angeles, Tokyo, New York, Minneapolis, fino all’inaugurazione del museo specificatamente dedicato a lei, a Tokyo nel 2017.