fbpx

Non c’è bisogno di presentazioni.

Ci sono personalità nel mondo dell’arte per le quali non sono necessarie parole, spiegazioni, lunghe descrizioni. Basta il nome.

Banksy è una di queste. Una celebrità oltre l’arte.

Anche chi non ha mai sentito parlare di Street Art o arte urbana, ha probabilmente sentito il suo nome. È lo street artist più famoso e controverso del mondo. Ogni sua nuova opera diventa notizia da prima pagina. Ovunque tu vada puoi trovare una mostra a lui dedicata.

Tutti parlano di lui. Tutti lo conoscono. Eppure, di Banksy non sappiamo nulla.

Non conosciamo il volto, il nome, la data di nascita.

Banksy è il paradosso di un anonimato che crea interesse e fama, in un mondo dove l’esposizione ossessiva di sé sembra essere l’unico strumento di affermazione.

Banksy non è un artista. Banksy è solo la sua opera. Possiamo intrattenerci quanto vogliamo al gioco sulla sua identità, ma ci costringerà sempre a parlare di lui solo attraverso la sua arte.

Banksy è l’ironia, la provocazione, la capacità di sintetizzare, nella rapidità di realizzazione di uno stencil “illegale”, le contraddizioni della nostra società.  Ma è anche l’essere parte in causa di quelle stesse contraddizioni che, volente o nolente, contribuisce ad alimentare.

Qualsiasi giudizio si possa esprimere su Banksy, è impossibile negare che, per tutte queste ragioni, la sua comparsa sulle scene rappresenti uno spartiacque nella storia dell’arte.

Uno di quegli eventi ai quali ci si può riferire con un “prima” e un “dopo”.

VISITA LA MOSTRA

7 settembre – 17 dicembre 2021

Dal martedì al sabato
Dalle 10 alle 18

Chiusura nei giorni festivi

Presso Artrust, via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano

INGRESSO GRATUITO
ACCESSO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

A.A.A. Cercasi Banksy
Un talk senza filtri per capire il mito di Banksy e il suo mercato.
13 novembre, ore 18
Con Andrea Concas | Andrea Ravo Mattoni  | Patrizia Cattaneo Moresi

SOLD OUT

→ Registrati subito

La mostra “All you need is Banksy” è un evento a margine de La Triennale di Maroggia 2021 “Tra Strada e Street Art”, organizzata dal Comune di Maroggia e curata da Artrust.

→ Scopri tutto

Il catalogo della mostra

Tutte le opere della mostra “All you need is Banksy” sono presenti nel catalogo della Triennale di Maroggia 2021.
Il catalogo è in vendita presso la sede di Artrust a Melano, al costo di 25.- CHF

Richiedi la tua copia online su:
maroggia.art/catalogo

Visite guidate scuole e gruppi privati

Sei un insegnante e vuoi organizzare una visita guidata con la tua classe?
Sei un gruppo e vuoi organizzare una visita guidata privata in una data e un orario a tua scelta?

Contattaci per verificare date e disponibilità scrivendo a laboratori@artrust.ch
oppure telefonicamente +41 91 649 33 36

Tariffa unica per singola classe o gruppo privato: 120.- CHF

Start typing and press Enter to search