Le port de Toulon

Tecnica: olio su tela
Dimensioni: 81 x 61.50 cm 
Data: non disponibile
Firma: in basso a sx.
ID: 2950
Prezzo: su richiesta

Descrizione

Lucien Genin (1894–1953)

Pittore francese, nasce a Rouen nel novembre 1894. Discendente di una famiglia di scalpellini che hanno collaborato alla realizzazione della cattedrale di Rouen, si forma alla scuola di Belle Arti della sua città natale, ma ben presto si trova a percorrere il cammino di tanti giovani artisti come lui: quello che passa inevitabilmente da Parigi e dal suo cuore artistico, Montmartre. Arriva nella capitale francese nel 1919 e si iscrive all’Ecole des Arts Décoratifs. Si stabilisce dapprima all’Hotel du Poirier e successivamente al Bateau-Lavoir, due luoghi simbolo della fervente atmosfera di Montmartre negli anni ‘20 del secolo scorso. Qui stringe amicizia con i tanti artisti che frequentano Place du Tertre, tra cui Max Jacob, Pierre Dupont e Gen Paul. L’incontro più importante sarà tuttavia quello con Élisée Maclet, dal quale apprenderà tutti i segreti del mestiere, riuscendo a vendere le proprie opere e a vivere della propria pittura.

Genin dipingerà Parigi ma soprattutto i suoi abitanti, portando sulla tele la febbrile attività dei personaggi che animano la città.  Nel 1936 lascerà Montmartre per trasferirsi a Saint-Germain-des-Prés.

Nel 1941 la Città di Parigi acquista una sua opera e nel 1944 René Fauchois espone i suoi dipinti alla galleria Bernard. Morirà nel 1953 a seguito di un’operazione non riuscita di amputazione di una gamba incancrenita.