Descrizione
Charles Uzzel Edwards (UK, 1968)
Pure Evil
Pure Evil, nickname di Charles Uzzel Edwards, nasce in Galles da padre artista, ma trascorre la sua giovinezza in California, dove entra in contatto con il mondo dello skateboard, di cui è appassionato e di cui assorbe stili e forme espressive. A San Francisco lavora come designer per la marca di abbigliamento Anarchic Adjustment ed è coinvolto anche in alcuni progetti musicali. La sua street culture è intrisa del clima della West Coast anni Novanta. È tuttavia con il ritorno a Londra, all’inizio del nuovo millennio, che si appassiona alla Street Art in senso proprio. Sui muri della capitale britannica cominciano a proliferare i coniglietti con le zanne, vera icona della sua produzione artistica (racconterà in seguito che essi si ispirano a una lepre uccisa da ragazzino che lo perseguita nei suoi incubi). La diffusione di questo coniglio va di pari passo con la crescita del nome Pure Evil nell’ambiente della Street Art. A Londra entra in contatto con la cerchia di Banksy e collabora al progetto Santa’s Ghetto, (l’annuale “fiera” di Graffiti Art creata dal popolare artista). Nel 2006 prepara la sua prima esibizione a Londra: il successo è tale che l’anno successivo decide di aprire una sua galleria personale la “Pure Evil Gallery” in Shoreditch, nell’East End.