Il puntinismo, punto per punto (ovvero, i pixel prima dell’invenzione dei monitor digitali…).

RIPARTIRE DA “ZERO”. LA RIVOLUZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA.

Il cibo del mondo, un unico ingrediente: la cera. L’arte di Paola Nizzoli Desiderato.

Peinture sur le motif: dalla realtà alla tela, attraverso lo sguardo dell’artista

Una giornata a Parigi con François Gall

Carl Walter Liner, il successo della mostra

Si è chiusa lo scorso 16 novembre, con il tradizionale evento di finissage, la mostra “Carl Walter Liner. Sotto la superficie: colori ed emozioni”. Per oltre un mese i nostri spazi espositivi a [...]

Il cibo incontra l’arte: colori e sapori per raccontare l’opera di Carl Walter Liner

Liner: il successo di un vernissage all’insegna dei colori

Daniel Spoerri racconta Daniel Spoerri

Giovanni Segantini – Ritorno a Milano. Intervista a Pietro Bellasi

Movimenti artistici: il gruppo CO.BR.A.

Nel novembre del 1948 Parigi ospitò una conferenza internazionale dedicata all’arte di avanguardia. Mentre i relatori dibattevano tediosamente su temi quali l’astrazione geometrica e il realismo [...]

Munari Politecnico: un genio, un amico! Mostra al Museo del Novecento di Milano

Le Corbusier: il grande artista che si cela dietro al grande architetto

Un muro di dediche per Comensoli

La dedica di Ivo Soldini a Comensoli

L’arte incontra la moda: Mario Comensoli secondo la giovane stilista Ilaria Barone

Mario Barino racconta Comensoli

Un libro illustrato da Mario Comensoli

Un video che racconta Mario Comensoli

La precedente mostra su Comensoli secondo i media

Cento anni di Carl Walter Liner

Bildnis Max Haufler: il ritratto secondo Camenisch

Storia di un ritratto Rot-Blau Max Haufler, prima ancora di affermarsi come regista e attore cinematografico, si dedicò alla pittura e fu allievo dell’artista espressionista Paul Camenisch, del [...]

Il gruppo Rot-Blau: espressionismo d’alta quota

Limmatlandschaft, Schneeschmelze: la concezione del paesaggio in Max Gubler

Artrust inaugura l’attività espositiva portando l’arte di Gen Paul in Svizzera

Al m.a.x. di Chiasso e al Museo delle Culture della Città di Lugano va in mostra il Brignoni artista e collezionista